ISOLA D’ELBA – FORTE FALCONE

Wedding in Elba

Forte Falcone, Forte Stella  e la Torre della Linguella rappresentano  il complesso architettonico delle Fortezze Medicee di Portoferraio, sistema difensivo della città di Cosmopoli (nome dato da Cosimo I a Portoferraio). Progettato da Giovan Battista Belluci di San Marino e diretto nella realizzazione da Giovanni Camerini, fu eretto nel 1548. Forte Falcone, sito storico di particolare bellezza per la sua posizione in collina che permette da una parte di dominare Portoferraio, dall’altra il mare che si perde all’orizzonte con vista sull‘isola di Capraia. Sposarsi all’isola d’Elba è un’esperienza unica non soltanto per l’emozione che si vive convolando a nozze, ma anche per i paesaggi straordinari che l’isola ci regala.  Quello di Laura Mattia, uno dei pochi matrimoni celebrati nel 2020, è stato un evento emozionante: la cerimonia si è tenuta su un bastione del Forte Falcone dove lo sguardo si è perso nel mare con i suoi colori cangianti illuminati dal sole che più tardi è tramontato regalando agli sposi e agli invitati mille sfumature di gialli e arancio… Nel Bar e nel Cortile del Forte si sono tenuti l’aperitivo e la cena, allestiti come per la cerimonia, in stile boho chicIl cortile, in particolar modo,  è stato trasformato in un luogo dal sapore antico con stili diversi ma in armonia tra di loro: tappeti, vasi in rame, lanterne marocchine, pampas, piccoli vasi di fiori semplici, per la tavola, candelabri e tante candele, luci ambra e rosso fuoco, Nel bastione sopra il cortile si è tenuto l’Open Bar e il Taglio della Torta, curati nel minimo dettaglio. L’organizzazione di un matrimonio richiede cura e attenzione. Ogni sua singola parte è importante: dall’allestimento del rito civile o religioso a quello della mise en place, dallo studio e progettazione degli spazi dove tutto è da creare al Taglio della Torta, dall’allestimento del avolo della Confettata a quello delle Bomboniere.  Per non parlare della musica e delle luci che contribuiscono a rendere l’evento un opera d’arte dove la mano della flower e wedding designer diventa come un pennello capace di “dipingere” le mille sfumature di colori ed emozioni.

Photo credits: Matteo Migliozzi