ISOLA DI PIANOSA
Green Wedding
La tendenza dei matrimoni ecosostenibili o green è un trend recente. Si comincia a parlare di sostenibilità negli anni ’80. C’è voluto molto tempo prima che ogni individuo assumesse la consapevolezza di quanto sia importante l’ambiente e la salvaguardia del suo ecosistema, atteggiamenti che oggi si trovano in molti ambiti. Nel corso della mia attività professionale di wedding planner non sono mancate occasioni dove gli allestimenti tenevano conto dei desideri degli sposi desiderosi di evitare gli sprechi, i fiori recisi e tutto ciò che poteva compromettere la salute dell’ambiente. Allora definivo lo stile di questo modo di concepire il matrimonio natural chic, un primo approccio a quello che oggi definiamo matrimonio green o sustainable wedding. Alla base di questa mia interpretazione e lettura del volere della coppia che ho sempre “sposato” con sensibilità ed interesse, c’era e c’è ancora oggi il riutilizzo o riciclo, soprattutto negli elopement o micro wedding, di oggetti e dei serviti di famiglia per la personalizzazione degli allestimenti e in particolare modo della tavola. Chiara e Massimo, i protagonisti di questo real wedding, non a caso hanno scelto Pianosa, una delle sette isole dell’Arcipelago Toscano, dove il tempo sembra essersi fermato. Un’isola selvaggia e intrigante che ci regala paesaggi naturali e wild che in modo autentico e sublime fanno da cornice all’Amore. Per l’allestimento del loro matrimonio (elopement) sono stati utilizzati tessuti, lanterne, cuscini, pouff e tanti legni levigati e restituiti dal mare. Per concludere una cena romantica sotto un gazebo ed un “tripudio” di candele con una tavola allestita con serviti e oggetti di casa. Se volete continuare ad emozionarvi con la loro storia d’amore cliccate qui.